Il male quotidiano. Incursioni filosofiche nell'horror

Il male quotidiano. Incursioni filosofiche nell'horror

In ogni sua forma l'horror ha il coraggio di svelare ciò che suscita paura e disgusto, sperimentando con la narrazione, osando spingersi oltre i confini della nostra consueta percezione della realtà. Questa è la sfida che lancia alla riflessione filosofica e che è opportuno accogliere, indagando il funzionamento di un genere paradossale e indefinibile, pure così tanto vicino da toccare l'intimo del reale che siamo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto dell'Unione Europea. Parte speciale. Estratto
Diritto dell'Unione Europea. Parte speci...

Cannizzaro Enzo, Sbolci Luigi, Mastroianni Roberto
Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Una interpretazione degli andamenti economici e finanziari
Economia dei gruppi e bilancio consolida...

Marchi Luciano, Zavani Mauro, Branciari Sergio
Distretti tecnologici e politiche per l'innovazione. L'esperienza dei pôles de competitivité francesi nel quadro internazionale
Distretti tecnologici e politiche per l'...

Pezzetti Roberta, Pavione Enrica
La grande beffa
La grande beffa

Alfonso Marchese
I sospiri dell'anima
I sospiri dell'anima

Rosangela Manca