La lotta delle parole

La lotta delle parole

Quella di Alfredo Troise è una poesia emozionale, fuori da ogni schema precostituito di metrica e di rima. Come la sua arte, nasce da un'istanza insopprimibile di espressione, libera da ogni pregiudizio. Tra le fredde strutture (e sovrastrutture sociali) metropolitane e la lingua della grande "città madre", Troise ricuce le ferite di un'infanzia di privazioni, cercando di incantare i suoi demoni, il più forte dei quali si chiama Tourette. Come un'insaziabile spugna dionisiaca, si nutre di ogni stimolo che possa vivificare la sua arte e la sua parola. Fissando nei suoi versi percezioni di verità e di coscienza che si svelano attraverso delicate luminescenze o violenti lampi, che squarciano l'oscurità con una messa a fuoco istantanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biologia umana: 1
Biologia umana: 1

Praglia Cristina, Grasso Lorenzo
Fisica generale 2. Elettromagnetismo
Fisica generale 2. Elettromagnetismo

Arnaldo Uguzzoni, Sergio Focardi, Ignazio G. Massa
Storie di piccoli animali
Storie di piccoli animali

Alessandra Jesi Soligoni
Letteratura. Con Quaderno dello studente. Per le Scuole superiori. 2. (2 vol.)
Letteratura. Con Quaderno dello studente...

Augusto De Ferrari, Giovanni Freddi
La figura nella moda. Corso di grafica professionale per stilisti e fashion designer
La figura nella moda. Corso di grafica p...

Tiziana Paci, Elisabetta Drudi
Contatto. Per la classe 1ª. 2 CD Audio. Livello A1-A2
Contatto. Per la classe 1ª. 2 CD Audio....

Chiara Ghezzi, Monica Piantoni, Rosella Bozzone Costa
Galileo. Volume A1. Per la Scuola media
Galileo. Volume A1. Per la Scuola media

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda