Dialoghi col vulcano. Storie di corsa e altri amori

Dialoghi col vulcano. Storie di corsa e altri amori

In un flusso di emozioni che pescano nella malinconia come nel sorriso, nella dimensione onirica ma pure nella realtà più asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue storie di donna alla ricerca di sé, del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Mariam, "riconosciuta" in un continente difficile e lontano, o Enza, ultima tra gli ultimi nella resistenza scomposta agli attacchi della vita; o semplicemente attraverso gli occhi di uno sconosciuto, incrociati in un bar dopo una corsa. Su ogni cosa e su ogni sentire, c'è la voce del Vesuvio: come una radice, come un amico generoso che capisce anche quando non gli arrivano parole e spiegazioni, come un'idea che si coltiva segretamente per non sentirsi soli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Società dis-connesse
Società dis-connesse

Iannone Roberta
L'utopia possibile
L'utopia possibile

Pierdiluca Piero
Farsi carico. Prendersi cura
Farsi carico. Prendersi cura

Alvaro Francesco, Rebonato Martino
Viaggiando con Frodo
Viaggiando con Frodo

Novellino Michele
Empatia integrata. Analisi umanistica del comportamento motivazionale nella clinica e nella formazione
Empatia integrata. Analisi umanistica de...

Maura Locatelli, Edoardo Giusti
L'uomo. Una questione aperta
L'uomo. Una questione aperta

Helmuth Plessner, M. Boccignone
Islam. Luce o buio?
Islam. Luce o buio?

Quintigliano Adolfo
Per la democrazia
Per la democrazia

Ceccarelli Bruno