Lo zoo pazzo. Tutte (o quasi) le Animalìe: 1972-2019

Lo zoo pazzo. Tutte (o quasi) le Animalìe: 1972-2019

"Lo zoo pazzo può dirsi (e qualcuno riderà anche di questa sottesa dichiarazione...) un libro molto educativo. L'educazione fondata sul riso ebbe, in età romantica, un poetico e sapiente sostenitore nel pedagogista tedesco Jean Paul: oggi, per contro, se ci si riferisce alle esibizioni televisive, e spesso multimediali, di tanti "comici" si può alludere solo a una pericolosa e sconcertante volgarità. Si tratta, per lo più, di insulti, di aggressive insolenze prive di contenuto, di miserevoli ammiccamenti sessuali o escrementizi. Il riso di Gomboli e Mattioli nasce, all'opposto, da un [...] rovesciamento parodico di tante, consolidate acquisizioni e riflessioni. Gomboli e Mattioli vanno allo zoo come se visitassero un colto salotto [...]. Con una strettissima relazione tra segni e parole, i due autori rendono un dandy ogni loro animale, lo pongono in una situazione raffinata, lo fanno essere portatore di una identità esilarante e pensosa a un tempo stesso." (dalla presentazione di Antonio Faeti). Presentazione di Alfredo Castelli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Isola
Isola

G. Carlo Lucchi
La sementa. Racconti
La sementa. Racconti

Mariolina Rossi
Costante solare
Costante solare

Pianta Claudio
Diario di una puttana santa
Diario di una puttana santa

Gianluigi Torriglia
Il canto delle ore
Il canto delle ore

Marianna Manzullo
Nelle mie parole
Nelle mie parole

Livio Iacobitti
Poemetto proibito
Poemetto proibito

Marco Lodi
Emozioni
Emozioni

Rocco Cimino
Istriade
Istriade

Giuricin Gianni
Poesia stregata
Poesia stregata

Gazzoli Roberta
Caleidoscopio
Caleidoscopio

Pinna Mariella