In catene. I giorni di Layne Staley e gli Alice In Chains

In catene. I giorni di Layne Staley e gli Alice In Chains

Gli Alice in Chains sono una delle band più importanti e amate di Seattle. La loro è una storia di talento e autodistruzione. Dopo l’incontro nel 1987, divennero la prima delle quattro grandi band del grunge (con Nirvana, Pearl Jam e Soundgarden) a ricevere un disco d'oro e a ottenere il consenso nazionale. Con il boom del rock anni 90, raggiunsero il successo globale vendendo oltre 35 milioni di album. Alla fine le droghe hanno quasi distrutto il quartetto, reclamando le vite dell’iconico cantante Layne Staley e del bassista fondatore Mike Starr. Dagli anonimi esordi - fra glam losangelino e metal d’annata - fino alle vette delle classifiche, gli Alice In Chains si sono imposti più come musicisti dall’eccezionale urgenza espressiva che come rockstar.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: In catene. I giorni di Layne Staley e gli Alice In Chains
  • Autore: Giuseppe Ciotta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Chinaski Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 349
  • Formato:
  • ISBN: 9788899759520
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino tradito. Carenze gravi, maltrattamento e abuso a danno di minori
Il bambino tradito. Carenze gravi, maltr...

Antonietta Gaeta, Roberto Boscarolo, Anna Abburrà
Materiali e tecnologie dell'architettura
Materiali e tecnologie dell'architettura

Paolo Felli, Romano Del Nord, Maria Chiara Torricelli
Verso la tempesta
Verso la tempesta

Martin Dugard, Nicola Fantini, Maria Cristina Pietri
La ricchezza delle nazioni
La ricchezza delle nazioni

Tiziano Raffaelli
Storia delle donne in Occidente
Storia delle donne in Occidente

Georges Duby, Michelle Perrot
La filosofia morale
La filosofia morale

Piergiorgio Donatelli