Lati scaleni

Lati scaleni

L'amore in tre, tecnicamente, significa amare due persone contemporaneamente. Questo tipo di condizione affettiva viene comunemente associata al triangolo; pochi però sottolineano che si tratta di un triangolo non equilatero bensì scaleno. I lati uniscono tre punti sentimentali collocati a caso che si amano e si odiano tra loro in quantità e forma disperatamente diseguale. I protagonisti di questa storia vivono la medesima situazione, alternando moralità e ricchezza di valori ad egoismo e violenza. Inesorabilmente intrecciati l'uno alla vita dell'altro, ogni personaggio vive la propria adolescenza durante gli anni 90 mescolando il desiderio di crescere e conoscere il mondo al timore di ciò che il futuro può riservargli. Incapaci di separarsi definitivamente, Melissa protagonista principale della vicenda, passa dal sogno di un amore romantico ai fatti della cruda realtà che in più occasioni metteranno alla prova la forza del suo carattere, i suoi rapporti familiari e di amicizia e il coraggio di accettare ciò che non si può cambiare. Talvolta neppure se stessi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I filosofi e le donne
I filosofi e le donne

Tommasi Wanda
Nella terra del mito. Viaggiare in Grecia con dei, eroi e poeti
Nella terra del mito. Viaggiare in Greci...

Lia Del Corno, Dario Del Corno
La misteriosa sapienza dell'antico Egitto
La misteriosa sapienza dell'antico Egitt...

Alessandra Benabbi, Christian Jacq
Una vita immaginaria
Una vita immaginaria

Franca Cavagnoli, S. Pirri, Sabrina Pirri, Raffaele Giannetti, David Malouf, R. Giannetti
Alice
Alice

Salvatore Mannuzzu
Le attrici
Le attrici

Elena Stancanelli
America
America

Franz Kafka
Anatomia di Marilyn Manson
Anatomia di Marilyn Manson

Ira Rubini, Gavin Baddeley
Campioni nascosti
Campioni nascosti

Giuseppe Elvetico, Hermann Simon, Claudio Demattè, Antonio D'Amato, Lorenzo Guaraldo
Questo sangue che impasta la terra
Questo sangue che impasta la terra

Guccini Francesco, Macchiavelli Loriano
Leggere Raffaello. La scuola di Atene e il suo pre-testo
Leggere Raffaello. La scuola di Atene e ...

Glenn W. Most, Daniela La Rosa