Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni

Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni

Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni: Nell'ambito di un ciclo dal titolo La musica e i dischi di..., dal 14 al 18 luglio 1980, Paolo Terni si trovò a ospitare negli studi di Radio 3 uno scrittore che mai aveva fatto sospettare una particolare inclinazione per la musica: Giorgio Manganelli. E invece, come un appuntamento a lungo atteso, rappresentò un'esplosione pirotecnica l'incontro fra il Manga e una serie di brani incontournables del Canone Occidentale - da Haydn a Mahler, passando per Schubert e Verdi: senza trascurare le operette di Gilbert and Sullivan o la musica tradizionale del Giappone. La reazione chimica fra ascolto e commento a caldo produce un monumento all'arte della conversazione - brillante come poteva essere, forse, in un salotto del Settecento. Ma anche l'affondo più rivelatorio nella poetica di un autore pervicacemente astratto, quale voleva essere Manganelli, che a sorpresa fa i conti con «l'onta del significato» e la sua «ferita»: che il miracolo della forma traduce in «un contrassegno nobiliare».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti di fate e tradizioni irlandesi
Racconti di fate e tradizioni irlandesi

Francesca Diano, Thomas Crofton Crocker, Thomas Crofton Croker, F. Diano, W. H. Brooke
Miseria dello storicismo
Miseria dello storicismo

Karl R. Popper, Salvatore Veca, Carlo Montaleone
Isola, lontano. In viaggio a Timor Est (Un')
Isola, lontano. In viaggio a Timor Est (...

Pietro Scòzzari, Luis Cardoso, P. Scozzari
Spiriti
Spiriti

Stefano Benni
Come l'oleandro
Come l'oleandro

Gabriella Badalamenti
Programmare Web services con XML-RPC
Programmare Web services con XML-RPC

Simon St. Laurent, Eugenia Franzoni, Edd Dumbill, Joe Johnston
Storia medievale
Storia medievale

Massimo Montanari
Le stagioni e la mente
Le stagioni e la mente

Giuseppe Barbato, Giacomo Bonaveglio, Norman Rosenthal
Il tatuaggio
Il tatuaggio

Bobillo Carlos Trillo