Volevo uccidere J.-L. Godard

Volevo uccidere J.-L. Godard

"Volevo uccidere J.-L. Godard" è un romanzo a episodi, che parte dall'autobiografia dell'autore per scrivere quella di un'epoca. Attraverso il racconto di vicende realmente vissute da protagonista, Nemec ci fa uno spassoso, ironico, passionale e duro, a tratti rabbioso resoconto di un'epoca, dagli anni Cinquanta all'89: Est e Ovest, sovietici e americani, retroscena del cinema, attori, registi, belle donne, scrittori e spie; il 1968, con il Festival di Cannes annullato per il Maggio francese ("per colpa" di Godard), e con l'invasione sovietica che ha segnato la fine della Primavera di Praga, filmata coraggiosamente dal regista stesso per le strade, tra i carrarmati. Scritti a varie riprese tra gli anni Settanta e i Novanta e inizialmente pubblicati su riviste (in volume nel 2011), i capitoli sono spesso simili a soggetti cinematografici autonomi, raccordati con un montaggio che inquadratura dopo inquadratura li unisce in un unico film scritto su carta e in un manifesto sulla ricerca, umana e artistica prima che politica, della libertà.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere. Ho avuto il cancro e sono guarita
Vivere. Ho avuto il cancro e sono guarit...

Alessandra Vincenzi, Eva-Maria Sanders, Lamberto Gramisch, L. Gramish, A. Vincenzi
Monopolio naturale, concorrenza, regolamentazione
Monopolio naturale, concorrenza, regolam...

D'Antoni Massimo, Cervigni Guido
Porci hanno le ali (I)
Porci hanno le ali (I)

Adriana Motti, A. Motti, Pelham Grenville Wodehouse
Luce profuga
Luce profuga

Valerio Aiolli
Taglio netto
Taglio netto

Stanley Pottinger
Il giorno del peccato
Il giorno del peccato

Alessandra Padoan, Sandra Brown
L'anticristo
L'anticristo

Gianni Baget Bozzo
Case, amori, universi
Case, amori, universi

Maraini, Fosco
Cuba defendida
Cuba defendida

Roberto, Fernández Retamar
L'allievo
L'allievo

Piero Spinelli, Patrick Redmond
Chopin. Signori, il catalogo è questo!
Chopin. Signori, il catalogo è questo!

Claudio Capriolo, Giorgio Dolza