La via Clodia. Ricognizioni archeologiche nel cuore della Tuscia

La via Clodia. Ricognizioni archeologiche nel cuore della Tuscia

La via Clodia che, ricalcando antichi percorsi, metteva in comunicazione Roma con l'Etruria nord-occidentale, venne costruita tra la fine del III e gli inizi del II sec. a. C. dopo la definitiva sottomissione delle grandi città etrusche. Un asse viario sul quale gli autori hanno voluto approfondire, con uno studio durato quasi 5 anni, l'indagine del percorso da Roma (La Storta) a Saturnia per un tratto di oltre 150 Km! Ebbene, ciò che è scaturito da questo impegnativo lavoro, è stata innanzitutto una visione più chiara e dettagliata del tracciato dell'antica strada, oltre all'attestazione di testimonianze inedite da considerare dei veri e propri contributi alla conoscenza del territorio. Come nel testo pubblicato nel 2013, anche in questo caso gli autori si sono avvalsi della redazione di carte topografiche esplicative, oltre alle ricostruzioni grafiche di alcune tombe e monumenti. Il libro è inoltre corredato da numerosissime immagini che aiutano il lettore ad interpretare meglio quanto descritto nel testo e avere una maggiore consapevolezza sulla consistenza del patrimonio storico-archeologico dell'area presa in esame, con particolare riguardo al territorio della Tuscia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pasta Italia. 300 ricette da gustare
Pasta Italia. 300 ricette da gustare

Antonio Chiodi Latini, Mario Busso
La grande vela
La grande vela

Giacomo Giulietti, Carlo Borlenghi
Coffee roots. Viaggio alle radici del caffè
Coffee roots. Viaggio alle radici del ca...

Vittorio Castellani (Chef Kumalé)
Vini rossi del mondo. Orientarsi tra etichette e cantine, abbinarli e servirli in tavola
Vini rossi del mondo. Orientarsi tra eti...

Fabiano Guatteri, Riccardo Modesti