Il valore del cambiamento. Design thinking

Il valore del cambiamento. Design thinking

Una riflessione sul design contemporaneo che ripercorre la storia di Ikonos - celebre showroom romano fondato da Guido Gigli - attraverso lo sguardo di architetti, giornalisti, designer. Il libro rappresenta una indagine originale sul pensiero che sta alla base dell'interior design, analizzando i meccanismi che permettono di progettare l'architettura degli interni. Tra spirito imprenditoriale e libertà creativa, Patrizia Di Costanzo riesce a ricostruire attraverso l'esempio di Gigli un percorso che ci proietta alle radici del Design thinking, una modalità di pensiero che svela l'essenza del design contemporaneo in continuo mutamento. Il valore del cambiamento è un approccio alla creatività, un modo di interpretare il presente per progettare il prossimo futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il duca di Mantova
Il duca di Mantova

Franco Cordelli
Le mie famiglie
Le mie famiglie

Mondadori Formenton, Cristina
Il Signore degli Anelli. L'arte de Il ritorno del Re
Il Signore degli Anelli. L'arte de Il ri...

Simonetta Rossi, Gary Russell
Bartlett e la Città di Fiamme
Bartlett e la Città di Fiamme

Antonio Faeti, Odo Hirsch, A. McLean, Maria Concetta Scotto di Santillo
Silk Ribbon
Silk Ribbon

Ciotti Donatella
Senza ritorno
Senza ritorno

F. Ascari, Katherine Kressmann Taylor, Fabrizio Ascari
Koatti
Koatti

Marco Petrella, Aquilino
All'ombra dell'arcobaleno. Vivere coi lupi
All'ombra dell'arcobaleno. Vivere coi lu...

Edo Belfanti, Robert Franklin Leslie
Novantasette modi per far ridere un bambino
Novantasette modi per far ridere un bamb...

Penny Gentieu, C. Villa, Jack Moore