Terme di Diocleziano. Il recinto esterno tra architettura e pratiche sociali

Terme di Diocleziano. Il recinto esterno tra architettura e pratiche sociali

Il lavoro di ricerca presentato in questo volume esamina le attività collaterali alla balneazione che avevano luogo presso i maggiori impianti termali urbani imperiali ? e di cui le fonti antiche lasciano soltanto indirettamente intuire lo svolgimento ? attraverso la ricostruzione della casistica, delle caratteristiche e degli spazi in cui avevano sede, in particolare presso il giardino e il recinto perimetrale. A questo fine, le Terme di Diocleziano vengono utilizzate come caso di studio non soltanto per il fatto di costituire il maggiore impianto termale romano, ma perché, collocandosi quasi al termine dell'esperienza costruttiva termale romana, rappresentano un punto di osservazione privilegiato per l'analisi di elaborazioni architettoniche, soluzioni tecniche e tecnologiche, e fenomeni culturali e sociali consolidati
Prezzo: € 110,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Terme di Diocleziano. Il recinto esterno tra architettura e pratiche sociali
  • Autore: Anna Tartaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Espera
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 352
  • Formato:
  • ISBN: 9788899847272
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare

Stella e giaguaro
Stella e giaguaro

Italiano Federico, Pellò Stefano
Tempo ed eternità
Tempo ed eternità

Ananda K., Coomaraswamy
La storia dei colori
La storia dei colori

Goethe, Johann Wolfgang
Una biografia manga. Il sogno di creare fumetti e cartoni animati. 2.
Una biografia manga. Il sogno di creare ...

Osamu Tezuka, I. Pizzuto, M. Fogato, Igort
Una biografia manga. Il sogno di creare fumetti e cartoni animati. 4.
Una biografia manga. Il sogno di creare ...

Osamu Tezuka, I. Pizzuto, Igort, M. Fogato, P. Di Domenico
Kisotengaku. 1.
Kisotengaku. 1.

M. Baldin, I. Pizzuto, Igort, P. Di Domenico, Kazumasa Takayama
Ai tempi di Bocchan. 3.
Ai tempi di Bocchan. 3.

Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa, M. C. Migliore