Traiano. L'ascesa al potere

Traiano. L'ascesa al potere

Celebrato dagli storici e dai contemporanei con il titolo latino di Optimus Princeps, Marco Ulpio Nerva Traiano è stato uno dei più grandi imperatori di Roma, grazie alle sue imponenti opere pubbliche e alle innumerevoli conquiste. Il primo volume della trilogia ripercorre la conquista del trono dell'imperatore, partendo dalla sua infanzia e dall'ascesa del padre in ambito militare, prima con le legioni in Oriente poi partecipando alla conquista di Gerusalemme, sotto gli imperatori Vespasiano e Tito. Quel bambino, diventato uomo, percorre tutti i ranghi dell'esercito romano imparando i valori militari e coltivando l'idea che solo confini sicuri avrebbero potuto mantenere la grandezza di Roma. Il futuro imperatore quindi si ritrova a combattere in Oriente, in Siria e anche in Germania, dove sotto l'imperatore Domiziano riceve l'incarico di governatore. Nel 97 d.C. Traiano viene adottato dall'Imperatore Nerva, dando inizio al sogno di una Roma universale. Età di lettura: da 10 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra me e me
Tra me e me

Fattoruso Giò
Alzheimer e ambiente
Alzheimer e ambiente

Letizia Espanoli, Marta Roncaglia, Damiano Mantovani
La giurisprudenza di assoluzione dai reati edilizi
La giurisprudenza di assoluzione dai rea...

Stefano Aterno, Giuseppe Cassano
I progetti nelle città della costa
I progetti nelle città della costa

Balzani Marcello, Montalti Elisa
Diagnostica per immagini e radioterapia
Diagnostica per immagini e radioterapia

Francesco Sardanelli, Giuseppe Cittadini, Giorgio Cittadini
La soccombenza in giudizio ed il pagamento delle spese processuali
La soccombenza in giudizio ed il pagamen...

Roberto Santini, Emanuele Pistone
Cuadernillo de ejercicios. Material didáctico para la preparaciòn de la prueba escritta de español
Cuadernillo de ejercicios. Material didÃ...

Sanfelici Laura, Filipetto M. Victoria
Organi di Roma. Con CD-ROM
Organi di Roma. Con CD-ROM

Graziano Fronzuto