Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo

Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo

Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo: Tra il 1964 e il 2003, anno dell'omicidio del sovrintendente di polizia Emanuele Petri, assassinato dalle Nuove Brigate Rosse, violenza politica e lotta armata hanno causato la morte di oltre 450 persone. Di queste, oltre cento erano cittadini in divisa: carabinieri, poliziotti, agenti della polizia penitenziaria, finanzieri, militari. In una parola: guardie. Di loro, delle loro storie, di come e da chi sono stati ammazzati e quali le motivazioni degli assassini, parla questo libro. Perché la memoria di ciò che è stato non deve e non può essere rimossa. Prefazione di Enzo Marco Letizia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ugo D'Ambrosi. Opere (1948-1992)
Ugo D'Ambrosi. Opere (1948-1992)

P. A. Fiorillo, M. Bignardi
Quindici passi
Quindici passi

Rolando M. Cimicchi
Vallagarina dalla grotta al grattacielo
Vallagarina dalla grotta al grattacielo

Virginia Crespi Tranquillini, Valentino Chiocchetti
Zandonai. Immagini
Zandonai. Immagini

Bruno Cagnoli
Una probabile scena biblica tra i petroglifi del Rocciamelone (Mompantero, Torino)
Una probabile scena biblica tra i petrog...

Maurizio Rossi, Anna Gattiglia