La Dea degli ebrei

La Dea degli ebrei

La Dea degli Ebrei ha lo scopo di dimostrare che la religione popolare ebraica, lungi dall'aderire a un rigido monoteismo, conteneva fin dai tempi più remoti forti elementi politeisti, il principale dei quali era il culto della Dea Madre, sposa consorte del Dio della Bibbia. La verità religiosa dell'esistenza di una dea, amorevole quanto terribile, in armonia coniugale o in contrasto rivendicante, a fianco di un Dio unico e onnipotente si manifestò trionfalmente in quella che può essere chiamata la svolta cabbalistica, in cui la dottrina mistico-mitica di Dio e della Sua Shekhinah si è inserita e ha mantenuto la sua presa. Dalla dea Asherah fino alla Shekhinah e alla Lilith della Kabbalah, l'esigenza spirituale popolare di una forza femminile compagna del Re del Mondo non si è mai sopita, è la Dea degli Ebrei.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Moduli blu di matematica. Modulo N: Funzioni esponenziali e logaritmiche. Per le Scuole superiori
Moduli blu di matematica. Modulo N: Funz...

Trifone Anna, Barozzi Graziella, Bergamini Massimo
My funny Valentine
My funny Valentine

Protano Mario
Sette modi di ammazzare un gatto
Sette modi di ammazzare un gatto

L. De Feo, Matias Néspolo
Viaggio lungo l'Aso. Dalle sorgenti alla foce
Viaggio lungo l'Aso. Dalle sorgenti alla...

Capodarca Valido, Bruni Neldo
Character design. Progettazione dei personaggi
Character design. Progettazione dei pers...

Hikaru Hayashi, Kazuaki Morita
E alla fine il cielo. Ispirato alla vicenda di Pia de' Tolomei
E alla fine il cielo. Ispirato alla vice...

Piero Bronzi, Debora Corridori
Inglese con la LIM nella scuola primaria
Inglese con la LIM nella scuola primaria

Carro Raffaella, Compagno Giuseppa, Panzica Francesca