Come gli dei

Come gli dei

Su Monte Sannace, in Puglia, a cinque chilometri da Gioia del Colle, c'è un'acropoli con imponenti cinte murarie. Un tesoro archeologico per un impero fantasma, citato da Tito Livio ma della cui storia poco si conosce. Vito Antonio Loprieno mette in scena le vicende di Thuriae, muovendosi con equilibrio tra fatti realmente accaduti e immaginazione. Come gli dei, ambientato nella Apulia del III secolo a.C., è la storia di una famiglia reale, cui è legato l'intero destino della città peuceta, forse la più importante. Re Onnis, sovrano integerrimo, si concede alla tenerezza solo dinanzi al suo unico nipote, il piccolo Dionigi. I suoi due figli, Aresio ed Evandro, rappresentano le tensioni opposte tra fedeltà e avventura. A loro è affidata la decisione tra restare soggetti a Roma o cedere all'avanzata di Annibale. Cosa accade quando un uomo sceglie invece la libertà? La terra, il popolo, le passioni trasformano gli uomini in eroi. La libertà è un privilegio. Come la vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'adolescenza
L'adolescenza

Proietti Giuliana, La Gatta Walter
Millecinquecento lettori. Confessioni di un giornalista politico
Millecinquecento lettori. Confessioni di...

Enzo Forcella, G. Crainz, Guido Crainz
Parmalat. Il teatro dell'assurdo. «Latte & derivati»
Parmalat. Il teatro dell'assurdo. «Latt...

Laura Galdabini, Paolo Dalcò
Isola Bisentina. Giardino sacro e profano
Isola Bisentina. Giardino sacro e profan...

Felicita Menghini Di Biagio, Alessandro Menghini