Pensare il pensiero. Sensazione, percezione, immagine, pensiero, linguaggio

Pensare il pensiero. Sensazione, percezione, immagine, pensiero, linguaggio

Soggetto e oggetto si confrontano, si incontrano: uomo e mondo. Apriamo perciò la dicotomia attività-passività propria di ideologie ricorrenti chiuse: innatismo o imprinting; recuperando possibilità di domandare, cercare, dare conto che l'uomo è soggetto attivo: ha basi strutturali per questa attività.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia. Per il triennio. 1.
La storia. Per il triennio. 1.

Giorgio Chittolini, Carlo Capra, Franco Della Peruta
Tecniche del linguaggio visivo e computer grafica. Per le Scuole superiori
Tecniche del linguaggio visivo e compute...

C. Amerio, Sergio Dellavecchia, G. Marco Dellavecchia
La rappresentazione del progetto D. Per le Scuole superiori
La rappresentazione del progetto D. Per ...

Carlo Amerio, Sergio Dellavecchia