La bambina che aveva parole. Ediz. a colori

La bambina che aveva parole. Ediz. a colori

Nina, una bambina che, si intuisce, è vittima di violenza assistita, lascia la sua famiglia, trasferendosi dalla zia, in attesa di frequentare una nuova scuola. Grande osservatrice degli elementi più suggestivi che scorge curiosa dalla sua finestra, e che le permettono di isolarsi dal suo vissuto problematico, a scuola si sente disorientata, tra gli sguardi di chi la vede una bambina diversa. Poi l'amicizia speciale con Elena, un'atmosfera serena, inclusiva che l'insegnante e l'assistente sociale sanno costruire intorno a lei, le consentiranno di salvarsi, di esprimere pienamente il suo talento espressivo e a far sì che gli altri la riconoscano nella propria singolarità. Nina, diventata grande, torna con sua figlia a rivedere la giostra della sua infanzia, ad ascoltarne la musica e a ricordare le difficoltà superate. Ma ora è felice. Età di lettura: da 7 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Doppia vita
Doppia vita

Gottfried Benn, Elena Agazzi
Racconti e prose (1877-1886). 2.
Racconti e prose (1877-1886). 2.

Vittorio Imbriani, F. Pusterla
Le rime milanesi
Le rime milanesi

Carlo Maria Maggi, Dante Isella
East West
East West

S. Curto, S. Amadio, Steven Berkoff
Per lembi
Per lembi

Spagnuolo Antonio
Vita felice di un pesce rosso
Vita felice di un pesce rosso

Barletti Nicolangelo
Apocrifo Blasfemico
Apocrifo Blasfemico

De Concini, Ennio
Giuseppe Pitrè
Giuseppe Pitrè

S. Carrubba, Giovanni Gentile
Lettera al dottor Hyde
Lettera al dottor Hyde

Stevenson, Robert Louis
L'economia criminale
L'economia criminale

Rey Guido M., Becchi Ada