Crimini e scrittura. La perizia grafica negli Stati Uniti

Crimini e scrittura. La perizia grafica negli Stati Uniti

Il volume, rivolto ad un pubblico di non soli "addetti ai lavori", offre per la prima volta uno spaccato sull'evoluzione della perizia grafica negli Stati Uniti, dalle diverse questioni tecniche ai principali sviluppi storici e legislativi, fino alle più significative ricadute narrative. Dal caso Parkman (1849) al caso Lindbergh (1932) fino al caso Ramsey (1996), Crimini e scrittura analizza questi e altri casi famosi di omicidio, falsi testamenti e rapimenti laddove il principale indizio per l'investigazione è l'analisi di un documento. La perizia grafica relativa a due ambiti diversi, il controllo dell'autenticità di uno scritto e la ricerca dell'identità dello scrivente in caso di lettere anonime, ha dovuto sempre fare i conti da un lato con lo scetticismo e la controversa opinione dei giudici e dall'altro con la convinzione dei periti di possedere i criteri di scientificità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invasion
Invasion

L. De Angelis, Robin Cook
Che cosa aspettarsi quando si aspetta
Che cosa aspettarsi quando si aspetta

Murkoff Heidi, Eisenberg Arlene, Eisenberg Hathaway Sandee
Acqua. Storia e destino di una risorsa in pericolo
Acqua. Storia e destino di una risorsa i...

Marq de Villiers, Simonetta Bertoncini, Francesca Guaraldo, Riccardo Petrella
Il silenzio
Il silenzio

Biamonti Francesco
La creazione dell'America
La creazione dell'America

Cristiana Mennella, Francis Jennings