Donne in corriera

Donne in corriera

Tempo fa, ad Itaca, la regina Penelope guardava il mare e tesseva. Questo è il mito che inconsapevolmente vivranno una mattina di primavera sei donne e una bambina, in viaggio su un autobus diretto alla metropolitana di Milano. Non si conoscono, ma ognuna ha uno scopo preciso, un luogo dove sta andando e la propria storia in testa. Il motore si ferma, l'autista scappa, i cellulari non funzionano e le signore devono cavarsela da sole. Inizia così l'avventura del gruppetto disperso nella campagna, tra le risaie, gli aironi e chissà quali ignote insidie. Anzitutto, la donna misteriosa che sta per mettere una bomba alla Stazione Centrale. Riusciranno a fermarla? È forse una di loro? L'unica cosa certa è che per salvarsi dovranno collaborare, anche a costo di superare pregiudizi e paure, tessendo una mirabile tela di alleanze e di aiuti reciproci.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'agricoltura in Italia
L'agricoltura in Italia

Roberto Fanfani
La rivendicazione dell'identità culturale. Eguaglianza e diversità nell'era globale
La rivendicazione dell'identità cultura...

Seyla Benhabib, A. R. Dicuonzo
L'Europa in Italia. Elite, opinione pubblica e decisioni
L'Europa in Italia. Elite, opinione pubb...

Maurizio Cotta, Luca Verzichelli, Pierangelo Isernia
Patti territoriali. Lezioni per lo sviluppo
Patti territoriali. Lezioni per lo svilu...

Ramella F., Magnatti P., Trigili
Psicologia dell'apprendimento multimediale. E-learning e nuove tecnologie
Psicologia dell'apprendimento multimedia...

Francesca Pazzaglia, Nicola Mammarella, Cesare Cornoldi
La proprietà dell'impresa
La proprietà dell'impresa

G. Sandicchi, Giovanni Sandicchi, Henry Hansmann, Achille Bonito Oliva, Andrea Zoppini, Alessandra Bonito Oliva, A. Zoppini
Globalizzazione, commercio internazionale e corruzione
Globalizzazione, commercio internazional...

Jorge F. Malem Sena, Matteo Ferrazzi
Scienza dell'amministrazione
Scienza dell'amministrazione

Andrea Lippi, Massimo Morisi
Le lingue romanze
Le lingue romanze

P. Maturi, Rainer Schlosser, Pietro Maturi