Rilanciare l'Italia digitale facendo cose semplici. Cosa fare e perché farlo

Rilanciare l'Italia digitale facendo cose semplici. Cosa fare e perché farlo

Sono passati solo poco più di 18 mesi dall'inizio della pandemia e, mai come adesso, la nostra Italia è o potrebbe essere al centro del mondo globale e del mondo delle reti. È il momento in cui bisogna pensare al tutto prima che alle parti, perché solo così anche le parti si salveranno e potranno risorgere e recuperare l'essenza strategica di questo Paese: la leadership culturale. Altrimenti, cercando di salvare o favorire solo una parte, tutti saranno persi e il declino pandemico o pre-pandemico continuerà. Inesorabilmente. Dobbiamo fare di più, cercando di stare "tutti insieme", una volta tanto, per ritrovare una fase in cui l'Italia potrebbe essere, se volesse, al centro del mondo, più che ai tempi dell'Impero Romano o del Rinascimento. Non stiamo esagerando ma solo analizzando quello che succede nel sistema globale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ragazzacce
Le ragazzacce

Susanna Moore, S. Piraccini
Ricordi dal caminetto
Ricordi dal caminetto

Adinolfi Carmine
Zugzwang. Mossa obbligata
Zugzwang. Mossa obbligata

S. Piraccini, Ronan Bennett
Orrore sull'isola
Orrore sull'isola

Mo Hayder, A. Tissoni
Il tempio e la croce
Il tempio e la croce

Katherine Kurtz, C. Gaiba, Deborah T. Harris
E-city. Digital networks and future cities
E-city. Digital networks and future citi...

S. Contarino, G. Scaglione, Paolo Fusero
Ni tien. Due cieli
Ni tien. Due cieli

Antonella Poliseno
La piuma del diavolo
La piuma del diavolo

Walters Minette