Perché non ho scritto nessuno dei miei libri

Perché non ho scritto nessuno dei miei libri

Il paradosso di un libro che si afferma negandosi. Il narratore – che forse coincide con l’autore – passa in rassegna le ragioni che gli impediscono di scrivere il suo libro ideale, e insieme lo obbligano a farlo, e a confrontarsi con la mole immensa del patrimonio letterario occidentale. Pubblicato per la prima volta nel 1986, vincitore del Premio dell’Humour Noir, tradotto in numerose lingue, Perché non ho scritto nessuno dei miei libri è ormai un classico: esce ora in una nuova traduzione che non dimentica il gioco verbale, né i numerosi accenni intertestuali che il lettore colto non mancherà di cogliere. Un viaggio giocoso e autoironico nella letteratura occidentale che è insieme una dichiarazione d’amore. Perché alla fine, come la famosa pipa di Magritte, questo non è un libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiamati per nome. Il mio cammino di fede (3 vol.)
Chiamati per nome. Il mio cammino di fed...

Ufficio catechistico diocesano di Trento, Centro catechistico canossiano, Ufficio catechistico diocesano di Verona
Come pensa la Bibbia. Studi esegetici ed ermeneutici
Come pensa la Bibbia. Studi esegetici ed...

André LaCocque, F. Bassani, Paul Ricoeur