Tutti pensano che sia un fachiro

Tutti pensano che sia un fachiro

Questi racconti parlano del corpo, le tecnologie e la post modernità nella costruzione del soggetto che porta su di sé queste costruzioni violente: telefonia, internet e wi-fi fusi a discipline ecologico-vegane, happy dance, yoga, fachirismo, e tutte le tipologie dell'uomo che vive oggi come soggetto del secolo XXI.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le città di carta
Le città di carta

Puglisi Gianni, Proietti Paolo
Filosofi
Filosofi

Mariafranca Spallanzani
Le lingue indoeuropee
Le lingue indoeuropee

Milizia Paolo
Internet per il servizio sociale. Manuale per l'uso della rete. Con CD-ROM
Internet per il servizio sociale. Manual...

Sabrina Banzato, Paolo Frattone, Ave Battistelli
Sintassi elementare
Sintassi elementare

Caterina Donati
Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie
Igiene e sanità pubblica. Manuale per l...

Gavino Maciocco, Nicola Comodo
Nuovo parlo ungherese
Nuovo parlo ungherese

Zsuzsanna Kovacs Romano
Volo di una strega (Il)
Volo di una strega (Il)

Ellis Peters, Alessandro Zabini