Tutti pensano che sia un fachiro

Tutti pensano che sia un fachiro

Questi racconti parlano del corpo, le tecnologie e la post modernità nella costruzione del soggetto che porta su di sé queste costruzioni violente: telefonia, internet e wi-fi fusi a discipline ecologico-vegane, happy dance, yoga, fachirismo, e tutte le tipologie dell'uomo che vive oggi come soggetto del secolo XXI.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I compiti dell'istruzione. I modelli tradizionali e le scuole alternative in Germania
I compiti dell'istruzione. I modelli tra...

R. Tanzi, Annemarie Augscholl Blasbichler
Infiniti infiniti. Aspetti concettuali e didattici concernenti l'infinito matematico
Infiniti infiniti. Aspetti concettuali e...

Arrigo Gianfranco, D'Amore Bruno, Sbaragli Silvia
BIA. Batteria italiana per l'ADHID per la valutazione dei bambini con deficit di attenzione-iperattività. Con DVD. Con CD-ROM (2 vol.)
BIA. Batteria italiana per l'ADHID per l...

Anna Maria Re, Cesare Cornoldi, Gian Marco Marzocchi
Risolvere problemi in sei mosse. Potenziamento del problem solving matematico per il secondo ciclo della scuola primaria. Con CD-ROM
Risolvere problemi in sei mosse. Potenzi...

De Candia Chiara, Lucangeli Daniela, Cibinel Nicoletta
Lessico e ortografia. Grammatica infantili, arrichimento del vocabolario, contestualizzazione. Con CD-ROM
Lessico e ortografia. Grammatica infanti...

Filippo Boschi, Elena Falaschi, Lucia Bigozzi
Bambini bonsai
Bambini bonsai

Paolo Zanotti
Vi mostrerò la paura
Vi mostrerò la paura

C. Falcinella, Nikolaj Frobenius