Sapere aude. Introduzione alla conoscenza scientifica

Sapere aude. Introduzione alla conoscenza scientifica

«Questo non è un normale libro di divulgazione scientifica, anche se vengono trattati numerosi argomenti scientifici; lo scopo principale del libro è di cercare, attraverso discussioni su problemi di varia natura, di aprire la mente al lettore, in modo da renderlo più preparato e critico nel leggere altri testi di divulgazione scientifica o nel guardare trasmissioni televisive che trattino argomenti scientifici. Ho cercato di evitare le parti più tecniche, ma, ugualmente, devo precisare che non ho scritto questo libro affinché sia letto anche da persone completamente sprovvedute, al solo scopo di vendere un maggior numero di copie; non è un romanzetto e neppure un libro di divulgazione scientifica, che voglia accattivarsi i lettori, senza spiegare nulla; spero, però, che il libro sia alla portata di tutte le persone che abbiano una ragionevole cultura, non necessariamente scientifica, una buona dose di curiosità e di pazienza; gli argomenti trattati raramente sono banali, ma, a mio parere, dovrebbero essere accessibili a chiunque sia interessato a migliorare le sue capacità di apprendimento e di critica. Se, in alcuni o molti punti, non sarete d'accordo con le mie elucubrazioni, tanto meglio, perché ciò significa che pensate con la vostra testa.»
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze facili. CD-ROM. 1.Gli esseri viventi, l'uomo e l'ambiente
Scienze facili. CD-ROM. 1.Gli esseri viv...

Carlo Scataglini, Annalisa Giustini, M. Elena Rotilio
Memoria verbale. Potenziamento e recupero delle abilità mnestiche uditive e verbali. CD-ROM
Memoria verbale. Potenziamento e recuper...

Silvia Andrich Miato, Lidio Miato, N. Rivelli, S. Larentis
Io sono la porta
Io sono la porta

Ferrini Paul
Il codice del tempo. Fractal time
Il codice del tempo. Fractal time

Gregg Braden, N. Cherubini
Decidere di valutare
Decidere di valutare

Federico Ricci
Allattamento naturale. Il miglior regalo che puoi fare al tuo bambino e a te stessa
Allattamento naturale. Il miglior regalo...

Auletta Deborah, Ryan Regina S.
Di zucca in zucca
Di zucca in zucca

Igles Corelli
Ripieni di bontà
Ripieni di bontà

Barbieri Bruno
Soufflé mignon
Soufflé mignon

Ernst Knam