Il signor Gnec

Il signor Gnec

Ne "Il Signor Gnec" ci troviamo a incontrare personaggi stravaganti, con storie strane alle spalle, ma nei quali non possiamo che ritrovarci per l'umanità che ce li fa amare. Un po' di nero, un po' di suspense, un intrigo che ci aggancia fino all'ultima pagina per andare a scoprire quella verità che cambia continuamente faccia. Giorgio e Andrea si incontrano per caso nelle corsie di un vecchio supermercato, ad accomunarli solo un passato da dimenticare: Andrea è uscito dal carcere di San Vittore da poco e sente ancora un senso di straniamento dal mondo, Giorgio è un maniaco della precisione, ha un'esasperante forma di timidezza che gli impedisce di socializzare e un insolito tic. Il loro incontro è il riconoscersi di due esistenze complicate e solitarie che nell'amicizia trovano motivo di redenzione e rinascita. Parenti serpenti, l'amicizia che trasforma la vita, l'accettazione dell'altro e delle sue peculiarità sono i temi cari a questo autore che con il suo stile disincantato e leggermente caustico riesce a entrare nei nostri cuori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meccanica dei fluidi
Meccanica dei fluidi

Cenedese Antonio
Camminare bene per vivere meglio
Camminare bene per vivere meglio

Rodman Randy, Brourman Sherry
Pascoli
Pascoli

Mario Pazzaglia
So cosa stai pensando
So cosa stai pensando

Lillian Glass, Magda Errera
I barbareschi. Corsari del Mediterraneo
I barbareschi. Corsari del Mediterraneo

M. A. Panzanelli Fratoni, Jacques Heers
Il duca d'Atene
Il duca d'Atene

Niccolò Tommaseo, F. Michieli
Prose e poesie
Prose e poesie

Ugo Foscolo, G. De Rienzo
I nomi indistinti
I nomi indistinti

Milner Jean-Claude