L' essenza dei giorni

L' essenza dei giorni

"[...] E proprio con una riflessione sul tempo vorrei chiudere questo breve excursus nella poetica dell'autore. Il tempo non esiste come realtà tangibile, non lo vediamo fisicamente scorrere. Ovvio, scrutiamo con lo sguardo il ticchettio dell'orologio, notiamo con mal celata nostalgia l'accorciarsi progressivo delle giornate che segna la fine di un'altra estate, eppure questo non significa che esista un unico tempo capace di governarci tutti; potremmo anzi dire che esistano infiniti tempi, e che ognuno di noi possieda il proprio. Ed è un tempo - sembra sussurrare il poeta - che esiste solo in relazione a un posto, a un incontro, a un'emozione. Basta un istante per avvicinarsi e perdersi per sempre, un impercettibile incrociarsi degli occhi può generare un contatto cosmico capace di annullare passato e futuro, bloccandoci in un imperituro presente in cui riecheggiano tutte le nostre vite." (Dalla prefazione di Giuseppe Palladino)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parma com'è
Parma com'è

Edoardo Fornaciari, M. Pinardi
La cattedrale di Parma
La cattedrale di Parma

Testi Laudedeo
Missione Caprini. Il contributo dell'arma dei carabinieri per il riordino della gendarmeria ottomana
Missione Caprini. Il contributo dell'arm...

Cesario Totaro, Antonio Bagnaia
La successione dei legittimari
La successione dei legittimari

Vannini Andrea, Cavallucci Fiorenza
Tarantino. Miti mediterranei, simboli e memorie. Ediz. italiana e inglese
Tarantino. Miti mediterranei, simboli e ...

Raffaele Nigro, Domenico Montalto
Firenze: i secoli d'oro
Firenze: i secoli d'oro

G. Paolo Marton, Antonio Paolucci, Mario Scalini
E mi chiamai Giuliana
E mi chiamai Giuliana

Guazzaloca Tolmina
L'atroce notte... La tormentata storia d'amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello
L'atroce notte... La tormentata storia d...

Stefano Milioto, A. Seracini