Il pianto del randagio

Il pianto del randagio

Il tempo è sostato troppo a lungo in certi luoghi, dove una nostalgia ormai incallita, le case povere e i palazzetti antichi, sembrano difendere ostinati la memoria. Badolato, antico e suggestivo borgo medievale, è un vero e proprio scrigno di storie, ogni sua viuzza e pietra secolare sono stati muti testimoni di viandanti e generazioni. Su un panorama mozzafiato, tra mare e monti, tra vicoli stretti e chiese, è impresso, tra storia e leggenda, il passato del suo popolo, intriso di fede e superstizione, fatiche e sofferenza, dignità, orgoglio e devozione. In queste pagine, il narratore, questuante del Convento di Santa Maria degli Angeli, apre lo scrigno dei ricordi e dei racconti. Nella seconda metà dell'Ottocento, un amore sboccia illecito tra Margarita e Vittorio Valle, due giovani appartenenti a diverse caste sociali: lui è nipote della Baronessa Scoppa, lei è figlia del loro intendente, Andrea Sorra, e della loro sarta e serva di casa, Angiolina. L'amore tra i giovani, com'era ovvio che fosse, è osteggiato dalle famiglie che tessendo una serie di imbrogli costringono la ragazza a sposare il pastore Carmine. Unica via di salvezza per Margarita è la fuga con il suo amante a Messina, dove la coppia si stabilisce fino alla nascita della figlia, quando Margarita avverte una profonda nostalgia e così rientrano al paese d'origine. A Badolato nascono altre due bambine che porteranno la pace con la famiglia della ragazza e una serie di innovazioni sociali segneranno un profondo cambiamento per il borgo. Alcune barriere lentamente cadranno, nuove barriere si uniranno alle vecchie ed altre si apriranno inevitabili e impietose in un lento salasso di energie e umanità che man mano si disperderanno per il mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della colonna infame
Storia della colonna infame

Alessandro Manzoni
Galateo
Galateo

Giovanni Della Casa
Satire
Satire

Ludovico Ariosto
Fantozzi
Fantozzi

Villaggio Paolo
Poemi conviviali
Poemi conviviali

Pascoli Giovanni
Carol
Carol

Patricia Highsmith, H. Brinis
Leyla nel mezzo
Leyla nel mezzo

Sarah Garland
Il bell'anatroccolo
Il bell'anatroccolo

Harvey Fierstein
L'inverno della Repubblica. La congiura di Catilina
L'inverno della Repubblica. La congiura ...

Massimo Bocchiola, Marco Sartori