La bambina sulla panchina

La bambina sulla panchina

Sono passati anni, ma ogni volta che Fiamma torna nel paese natio i ricordi dell'infanzia la investono come un fiume in piena: tra quei vicoli le sembra di rivedere una banda di ragazzini che urlano e corrono a perdifiato, che si sfidano in prove di coraggio o si inseguono brandendo spade di cartone; sempre, neanche a dirlo, capeggiati proprio da lei. Nonostante l'apparente spensieratezza di queste immagini, l'infanzia per Fiamma non è stato un periodo felice. Cresciuta praticamente allo stato brado, con una madre costantemente impegnata nel negozio per guadagnare quei pochi soldi che poi, inevitabilmente, sarebbero stati spesi per le bevute del padre, la bambina trascorreva la maggior parte del tempo in giro per la campagna e i giardini del paese, fantasticando di partire e di non tornare più tra quelle mura che erano sovente testimoni silenziose di liti e di botte. Finché un giorno, anche i luoghi che sembravano un riparo sicuro, divennero teatro di paura e di violenza... La bambina sulla panchina, con una prosa lucida e intensa, affronta il tema delicato dell'infanzia spogliandolo di ogni parvenza idilliaca, mettendo a nudo paure e drammi troppo spesso ignorati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il risanamento delle strutture in cemento armato e muratura. Capitolato tecnico
Il risanamento delle strutture in cement...

Bellicini Anna L., Lamanna Luigi F.
Avvocati, magistrati e processo penale. Analisi socio-psicologica di una fase di transizione
Avvocati, magistrati e processo penale. ...

Palmonari Augusto, Mestitz Anna, Berti Chiara
I costi per la sicurezza nei cantieri. Analisi dei costi alla luce del DL 494/1996
I costi per la sicurezza nei cantieri. A...

Angelici Maurizio, Baldoni Giammario, Gigli Massimo
Microeconometria. Metodi e applicazioni
Microeconometria. Metodi e applicazioni

Galeotti Marzio, Manera Matteo
Temi di macroeconomia contemporanea. Nuovi classici vs nuovi keynesiani
Temi di macroeconomia contemporanea. Nuo...

De Vincenti Claudio, Marchetti Enrico
Lingua e letteratura per la Sardegna sabauda. Tra ancien régime e Restaurazione
Lingua e letteratura per la Sardegna sab...

Loi Corvetto Ines, Sala Di Felice Elena