Tribù

Tribù

In una località imprecisata dell'Appennino, l'inglese Ralph (scopriremo man mano che è proprio Ralph Rumney, uno dei fondatori dell'Internazionale Situazionista), si avvicina alla casa di legno sul limitare del bosco. Maria lo riconosce immediatamente, nonostante gli anni trascorsi. Non potranno fare a meno di lasciarsi andare a ricordi, a discorsi su valori di un'altra epoca, che si collegano a questioni sempre attuali: il rapporto con l'autorità e il potere e la voglia di costruire qualcosa di diverso. Presto a loro si unisce Antonio, il primo e "selvatico" amore di Maria, che dopo vent'anni torna ai luoghi in cui è nato. I tre, cui si aggiungono via via altri, decidono di tentare una vita in comune, consapevoli che solo un mutamento nel modo di rapportarsi tra le persone potrà evitare il fallimento cui sono andate incontro esperienze simili in passato, in un viaggio che, attraverso l'incontro con uomini e donne dell'Appennino e le loro storie, li condurrà inevitabilmente alla poesia. Quella di Gino Capilupi è un'opera ricca di riferimenti letterari e artistici, di spunti di riflessione di natura politica e umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mani. Con CD Audio
Mani. Con CD Audio

C. A. Cecchini, Mariama Manna
Trimdita. Giorneroe
Trimdita. Giorneroe

Schirò Di Maggio, Giuseppe
Regionale per Frascati
Regionale per Frascati

Fabrizio La Rosa
The Lonely Hearts Club (Lain)
The Lonely Hearts Club (Lain)

Eulberg Elizabeth, Marmugi Chiara
The king. Il re nero
The king. Il re nero

Marco Menozzi, Mark Menozzi
La corsa di Billy
La corsa di Billy

Warren, Patricia N.
Pedagogia portatile
Pedagogia portatile

Pino Pellegrino
L'orco
L'orco

M. Ferrara, Jacques Chessex