Amanda non si amava

Amanda non si amava

Se qualcuno mi dovesse chiedere quale sia il mio ricordo più remoto nel tempo, il famoso "primo ricordo", direi questo: io che mentre sono a cena quasi mi strozzo con una lisca di pesce. Potrà sembrare un episodio come un altro ma se ripenso alla mia vita trascorsa finora, a tutto quello che già mi è successo, quel momento assume una valenza ben diversa, acquista sfumature singolari. Non è solo un ricordo, è un indizio! Forse è stata solamente la prima volta in cui ho provato paura. Il fatto è che il binomio cibo-paura potrebbe essere casuale per chiunque, ma non per me! Nel mio caso non è il ricordo che anticipa il problema, ma l'esatto contrario: è il problema a selezionare il mio ricordo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vattienti
Vattienti

Franco Ferlaino
Anselmo d'Aosta arcivescovo di Canterbury. Lettere. 2.
Anselmo d'Aosta arcivescovo di Canterbur...

A. Granata, I. Biffi, C. Marabelli, Anselmo d'Aosta (Sant')
Una scelta storica. Eugenio Laricchiuta e il socialismo riformista in Terra di Bari
Una scelta storica. Eugenio Laricchiuta ...

Merli Stefano, De Gennaro Giovanni