Anima mundi

Anima mundi

Se guardo indietro e faccio il punto sui fatti accaduti nella mia vita, volontari o no, mi sembra che sia stata una sequenza di eventi pianificati, come se fosse già tutto scritto. Ed è così! Pianifichiamo quello che vogliamo vivere in questo momento, in un corpo temporaneamente umano, per far evolvere la nostra coscienza, per vivere delle esperienze che ci faranno progredire spiritualmente. È lo scopo del nostro cammino terreno. Questa linea di pensiero è nuova per me: fino a due anni fa trascorrevo la mia esistenza senza farmi troppe domande, avevo paura di accettare e approfondire certi discorsi, la mancanza di conoscenza mi intimoriva dinanzi a ciò che il mondo mi avrebbe rivelato. Ed è naturale: quello che ancora non conosciamo ci spaventa sempre. Ma basta scavalcare i muri dell'ignoto e il tutto diventa pura normalità. Abbiamo i nostri buoni motivi per farlo, oppure no... e restare fermi dove siamo... sta a noi la scelta!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sconfitta inattesa. Come e perché la Sinistra ha perso a Bologna
La sconfitta inattesa. Come e perché la...

Salvatore Vassallo, Gianfranco Baldini, Piergiorgio Corbetta
Autobiografia del Rosso
Autobiografia del Rosso

S. C. Perroni, Anne Carson
La pecora è tanto stanca! Ma dove può andare a dormire?
La pecora è tanto stanca! Ma dove può ...

Emily Bolan, Roberta Mathieson, Sally Crabtree, E. Bolam
Storia e civiltà dei greci: 1
Storia e civiltà dei greci: 1

Ranuccio, Bianchi Bandinelli
Storia e civiltà dei greci: 2
Storia e civiltà dei greci: 2

Ranuccio, Bianchi Bandinelli