Mi candido ma non posso. Quasi per tutti

Mi candido ma non posso. Quasi per tutti

La storia parte da ere, periodi ma soprattutto da nomi. Iniziamo da uno: Tomaso Picchioni, un giovane che sveglia le menti verso una nuova stagione politica, in un alito rivoluzionario, all'interno di un diverso ecosistema politico. Troppa indifferenza, troppa indolenza nelle leve odierne, piuttosto che risorgere ingoiano passivamente un sistema in stallo. L'autore, in forma di saggio, illustra la "FORMA" della politica, srotolando il papiro dell'elettorato per giungere ad essere un protagonista attivo e preparato alla rinascita del sistema politico attuale, affiancandolo e promuovendolo in ventate ideologiche potenti. Pone domande retoriche alle quali tutti dovremmo rispondere verso un nuovo domani!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I processi di deregolamentazione dei servizi pubblici
I processi di deregolamentazione dei ser...

Renato Mele, Roberto Parente, Paolo Popoli
Catechesi. 2.Marzo-aprile 2004
Catechesi. 2.Marzo-aprile 2004

Giovanni Paolo II (papa), M. Guidato
Catechesi. 1.Gennaio-febbraio 2004
Catechesi. 1.Gennaio-febbraio 2004

Giovanni Paolo II (papa), M. Guidato
Legislazione scolastica. Raccolta di testi normativi non commentati
Legislazione scolastica. Raccolta di tes...

Piergiorgio Barone, Orazio Ruscica
What if
What if

Simone Bazzanella, Federico Giretti
Mi sto aiutando
Mi sto aiutando

Sonia Scarpante
Il trading che funziona
Il trading che funziona

A. Giangrandi, Mark Etzkorn