Io sono la distanza

Io sono la distanza

Mi colpisce sempre come la poesia riesca a toccare qualsiasi argomento con leggerezza e profondità insieme, come una piuma che sfiorando lascia un segno indelebile. Così mi sono sembrati i versi sciolti di Mathieu Rouges che sfiora tanti soggetti, in sintesi tutto quello che anima una vita: l'amore, il dolore, la famiglia, la politica, la patria, la religione e tutte le sfumature ad essi collegate. E credo che questo sia il grande dono della poesia: comunicare con poche pennellate, talvolta solo accennate, intere vite e profonde emozioni. [...] La nostra stupida cooperazione - simbolo di un'epoca da censurare - lo strillo di un condor che plana geloso sul pasto - un capolavoro buttato alle ortiche, fatto di gelida carne cruda. Su quale scaffale ammuffito hai riposto il Signore Dio tuo - inutilizzato come un giocattolo rotto - immobile e sordo ai capricci e ai latrati di un piccolo perfido bambino diavolo. Tuttavia nella poetica di Rouges prevale l'amore, perché è questo che fa pulsare il cuore, che muove le emozioni, che nutre e ammala. Ma è sempre l'amore che ci fa crescere e cambiare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte
Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a...

Michele Rak, M. Rak, Giambattista Basile
Le giornate soriane
Le giornate soriane

F. Barcia, L. Salvetti Firpo, Ludovico Agostini, C. Gigante
Frank Zappa
Frank Zappa

Bazzoli Marco
Murano. Island of glass. Ediz. illustrata
Murano. Island of glass. Ediz. illustrat...

Boffelli Martina, Dorigato Attilia, Leperdi Sarah
La categorizzazine linguistica. I prototipi nella teoria del linguaggio
La categorizzazine linguistica. I protot...

John R. Taylor, Stefania Giannini
Le amorose
Le amorose

Luigi Trucillo