I quindici d’età. Amore a marzo

I quindici d’età. Amore a marzo

La giovanissima Sofia Pipitò riesce a concentrare nelle sue poesie gli stati d'animo che caratterizzano il percorso dell'adolescenza, un percorso difficile e reso ancora più complesso dalla società contemporanea. Sofia riesce a raccogliere il caos dentro e fuori di sé per racchiuderlo in versi, versi catartici che la aiutano a guardare alle sue esperienze e alle sue passioni con uno sguardo esterno, quello della poesia, appunto! Sofia riesce, con la sincerità, la schiettezza e anche la spontaneità che la contraddistinguono, a farci vivere (o rivivere) sentimenti e sensazioni in modo molto coinvolgente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I secreti della signora Isabella Cortese. Ne quali si contengono cose minerali, medicinali, artificiose et alchemiche et molte dell'arte profumatoria...
I secreti della signora Isabella Cortese...

Isabella Cortese, C. Gagliardo
Il canto dei nuovi emigranti
Il canto dei nuovi emigranti

Mario Giacomelli, Franco Costabile
I rimedi della nonna. Le erbe, le pietre, gli animali, nella medicina popolare del Salento
I rimedi della nonna. Le erbe, le pietre...

Marcucci Marosa, Costantini Antonio
Moda smodata
Moda smodata

Serena Daniele, Michael Cox, Philip Reeve