Diario d'un equinozio di primavera

Diario d'un equinozio di primavera

La silloge di poesie di Giarmando Antonio Di Marti ci offre uno spaccato dell'esperienza umana contemporanea, segnata da profondi smarrimenti e incertezze, ma anche da una costante ricerca di speranza e di bellezza. I versi dell'Autore si snodano in un fluire di immagini evocative, dove s'intreccia una vasta gamma di tematiche: pandemia, solitudine, morte; amore, fede e desiderio di rinascita. Il Poeta esplora tutte le sfumature delle emozioni e degli stati d'animo, dal senso di prigionia e di angoscia per il presente, alla nostalgia per un passato ormai perduto, fino alla meraviglia per la potenza rigeneratrice della natura. Le poesie ci raccontano di un mondo sospeso, dove il giorno non si affaccia e tutto sembra addormentato e non deciso da nessuno. L'Autore offre allo sguardo del lettore squarci di desolazione, in cui la morte si espande ovunque e le strade sono disertate, ma anche visioni di speranza, rappresentate dai grappoli incendiati delle stelle e nuove rugiade.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sardegna. Isole minori
Sardegna. Isole minori

Fafer Giomaria
Lezioni di impianti tecnici. 1.
Lezioni di impianti tecnici. 1.

P. Francesco Brunello, Ernesto Bettanini
Trasmissione del calore
Trasmissione del calore

Cavallini Alberto, Mattarolo Lino, Bonacina Cesare