Paola e solo Paola

Paola e solo Paola

Paola ha da poco superato i sessant'anni e nella sua mente e nell'anima si affollano mille ricordi, emozioni, tracce di vissuto intenso. A volersi dire tutta la verità, non ha mai parlato chiaro, né con gli altri né a se stessa. Possiamo raccontare e raccontarci molte storie, ma poi arriva il momento in cui si sente il bisogno di mettere tutto in ordine. Ecco, scrivere è proprio questo: aprire le ante dell'armadio dell'esistenza e ripulire con cura; un lavoro complesso in cui c'è tanto da buttare, rispolverare e ritrovare; potrebbe addirittura capitare di scoprire qualcosa. L'ignoto delle possibilità future, come anche la consapevolezza del passato, possono essere stupefacenti. Chi è lei, davvero? Paola se lo domanda, senza filtri e sconti. Le immagini scorrono veloci, come i suoi pensieri, e diventano tanti racconti scavati nella verità: la sua. Paola bambina, donna, lavoratrice, sorella, figlia, madre, moglie, nonna, studentessa, sognatrice… tutte queste identità sono i mille tasselli che si mescolano costruendo il puzzle della sua identità. Chi è lei, davvero? Paola e solo Paola. Adesso lo capisce: questo le basta. Non ha bisogno di nient'altro, se non di essere se stessa, pienamente e consapevolmente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alpi, alpigiani e formaggi dal Mottarone alla Formazza
Alpi, alpigiani e formaggi dal Mottarone...

D. Barbaglia, R. Cresta, C. Monti, Renato Cresta, Daniele Barbaglia
Additivi e conservanti. Cosa sono, in quali alimenti sono contenuti, quali effetti comportano
Additivi e conservanti. Cosa sono, in qu...

Muskat Erich, Elmadfa Ibrahim, Fritzsche Doris
Kilim. Storia, tecniche, motivi decorativi, collezionismo, manutenzione
Kilim. Storia, tecniche, motivi decorati...

Alastair Hull, Jose Luczyc Wyhowska, G. Bossi, M. Celenza
Diario portoghese
Diario portoghese

Mircea Eliade, C. Fanteschi, R. Scagno
Dio è americano
Dio è americano

Colosimo Jean-François
Culture e religioni in dialogo. 6.Pluralismo e interculturalità
Culture e religioni in dialogo. 6.Plural...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
L'ordine della complessità
L'ordine della complessità

Joseph B. Zbilut, Alessandro Giuliani, A. Giuliani
Introduzione all'iconografia
Introduzione all'iconografia

Roelof Van Straten, R. Straten
Politiche della storia. Lo storicismo come promessa e come mito
Politiche della storia. Lo storicismo co...

F. Leoni, Jeffrey Andrew Barash
Gita meridiana
Gita meridiana

Roberto Mussapi