Figli di un Dio migliore

Figli di un Dio migliore

Il coraggio è fare qualcosa in cui credi anche se tutti ti dicono che non ce la farai. Figli di un dio migliore non è solo un titolo: è un'identità, una dichiarazione di appartenenza e al tempo stesso di distanza da un mondo che spesso sembra respingere chi prova a vivere con autenticità. Alessandro Bacci raccoglie in questa silloge poetica una generazione "nata come sputata dove tutto ha un prezzo", e le dà voce con versi rabbiosi, teneri, crudi, a volte feroci, ma sempre sinceri. Queste poesie sembrano scritte con la stessa urgenza con cui si vive la notte, i sentimenti, l'adolescenza eterna che non si arrende al cinismo del mondo. C'è una tensione continua tra l'amore e il disincanto, tra la rabbia e la malinconia, tra la voglia di fuggire e quella di restare. [...] Quello di Bacci è un viaggio fatto di parole che si spingono oltre il perimetro del foglio, verso chi legge. E se è vero che "la vita non è quella che ci obbligano a vivere", questo libro ci invita a viverne un'altra: più autentica, più profonda, più vera. (dalla Prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modus operandi. Per la Scuola media. Con espansione online
Modus operandi. Per la Scuola media. Con...

Battistelli Silvia-Sponton Giovanni
Matematica operativa. Per la Scuola media: 1
Matematica operativa. Per la Scuola medi...

Calvi Anna, Panzera Gabriella
Matematica operativa. Per la Scuola media: 2
Matematica operativa. Per la Scuola medi...

Calvi Anna, Panzera Gabriella
Matematica operativa. Per la Scuola media: 3
Matematica operativa. Per la Scuola medi...

Calvi Anna, Panzera Gabriella
Matematica. Prove nazionali. Per la Scuola media
Matematica. Prove nazionali. Per la Scuo...

Volpi Patrizia, Russo Giovanna
Il Re Leone
Il Re Leone

M. Carli