I nuovi mondi

I nuovi mondi

"Il difficile percorso affrontato in questo libro parte da una sintetica, personale e multidisciplinare analisi della società attuale per poi parlare del sistema economico capitalistico, mettendo in luce le sue oggettive storture e contemporaneamente la sua enorme forza accresciuta dal fenomeno della globalizzazione e dalla mancanza di alternative valide teoriche/pratiche. Si cerca di immaginare un percorso di cambiamento che porti a nuovi meccanismi di differenziazione e motivazione degli individui, che permetta di abbandonare le produzioni inutili per concentrare le risorse umane sulle vere necessità evolutive. Se il cambiamento socio-economico e politico, proposto nella seconda parte, risulterà non attuabile a causa della spinta di fenomeni, di qui a poco ingovernabili, quali: l'insostenibile pressione demografica con migrazioni di massa e lo sfruttamento incontrollato delle risorse naturali. Se non si troverà una soluzione socialmente più accettabile, l'unica scelta incruenta percorribile in futuro sarà emigrare al di fuori del nostro stesso pianeta iniziando la nuova era dell'"homo extra-terrestre"."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liriche per Miria
Liriche per Miria

Andrea Cattania
Grazie luna
Grazie luna

Carli Paolina
Fammi nsunnari
Fammi nsunnari

Giuseppe Bonura
Dolomiti e dintorni
Dolomiti e dintorni

Aurelia Bogo
Note dissonanti
Note dissonanti

Gina Bernini
Poesie
Poesie

Giuseppe Barbieri
Pensieri e parole
Pensieri e parole

Fabrizio Angius
Le notti
Le notti

Mario Amisano
Le mani sulla fronte
Le mani sulla fronte

Luciana Amisano
C.C.C.P.
C.C.C.P.

Giovanni Aleotti