La pupa di zucchero. Ediz. bilingue

La pupa di zucchero. Ediz. bilingue

Fantasia e realtà hanno un'unica dimensione nel tessuto narrativo di questo racconto. Appartengono a quel genere di connessioni - qualcuno le chiamerebbe quantiche - che legano le emozioni e i sentimenti. Calò, un bravo pasticciere siciliano, che vive la sua solitudine lavorativa in compagnia dei suoi pupi, si lascia prendere da queste emozioni. E creando i suoi pupi di zucchero vi insuffla l'anima, lo spirito stesso della vita. È il suo amore a dar loro la vita. E così è con la Pupa Angelica, che lui di giorno crea con le sue mani sapienti e la sua sconfinata passione e di notte, questa, si scioglie scomponendosi nel viso. Cosa accade? Quando ci innamoriamo questo strano e meraviglioso fenomeno diviene capace di riorganizzare i processi fisiologici del nostro corpo attraverso le dinamiche quantiche che si agitano dentro e fuori di noi. Calò non riesce a capire il motivo per il quale nonostante si occupi con solerzia della sua pupa, questa sia refrattaria a ogni tipo di manipolazione e sentimento. Ma nel mondo della fantasia succedono cose inaspettate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cicatrici di pietra
Cicatrici di pietra

Dannemark Francis
Salerno moderna
Salerno moderna

Musi Aurelio
Lo sviluppo possibile. Interventi e agevolazioni pubbliche per l'agricoltura, l'artigianato, il commercio
Lo sviluppo possibile. Interventi e agev...

Rapisarda Placido, Cartalemi Massimo, Platania Carmela
L'isola di terracotta
L'isola di terracotta

Notari Domenico
La maestrina degli operai
La maestrina degli operai

Edmondo De Amicis, G. De Rienzo