Poesie politiche. Il tempo che fu

Poesie politiche. Il tempo che fu

"Nel 1959 mi ero avvicinato alla poesia, perché avevo iniziato a leggere le poesie che non mi erano state insegnate a scuola; negli anni precedenti mi ero politicizzato, con una predisposizione a sinistra, avevo, ingenuamente, considerato l'Unione Sovietica e il comunismo come la via da intraprendere, del resto mia madre era titolare di una edicola di giornali, ed io avevo cominciato ad aiutare i miei genitori, sostituendoli durante la giornata."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Vittoriano. Roma
Il Vittoriano. Roma

M. Rosaria, Coppola
Come un uragano
Come un uragano

Cenci, Giuseppe C.
Museo Barracco. Arte cipriota, arte greca (VI-IV sec. a.C.)
Museo Barracco. Arte cipriota, arte grec...

Elena Borgia, M. Grazia Cimino, Elena Cagiano de Azevedo
Anelli di fumo
Anelli di fumo

Ario Gnudi