Minuti secondi

Minuti secondi

L'urgenza di esprimersi in versi nasce, per l'autrice, dalla bellezza di ogni attimo vissuto e dal simultaneo sgomento di fronte all'impossibilità di conservarlo per sempre, se non attraverso la poesia. La limitatezza della mente umana impedisce la registrazione a futura memoria di ciò che ci ha coinvolto. Anche la percezione del tempo risulta fuorviata dalle emozioni provate; la felicità amorosa cancella il bisogno di guardare l'orologio, mentre i giorni di dolore sembrano infiniti. Persino i ricordi riaffiorano preziosi ed incompleti, oltre ad irretire con la malia della distorsione soggettiva dei fatti. Eppure, come emerge da versi contenuti in Minuti secondi: "nell'intricato dedalo/dell'umana trama/in pieno sole/un pazzo/vestito di piume/ride." L'autrice non bada all'utilità della propria opera. Gode l'attimo che corre avanti. Si immerge nella solitudine, nel diletto dei sensi o nel cupo dolore rinunciando a comprenderli, poiché impresa vana, bensì li porge al lettore per condurre una ricerca comune sull'esistere. I minuti secondi, fragili, veloci, scappano come sabbia fra le dita, ma la poesia ne raccoglie brandelli per trattenere traccia del linguaggio misterioso della vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grammatica in gioco. Tomo A: Fonologia, morfologia. Con espansione online. Per la Scuola media
La grammatica in gioco. Tomo A: Fonologi...

Peviani D'Angelo Marcella, Aveta Achille, D'Esculapio Vincenza
Forget me not vol.1
Forget me not vol.1

Matteo Cammareri
Forget me not vol.2
Forget me not vol.2

Matteo Cammareri
Forget me not. 3.
Forget me not. 3.

Matteo Cammareri
La gestione delle imprese turistiche. Per la 5/a classe degli Ist. Professionali per il turismo
La gestione delle imprese turistiche. Pe...

Paolo Matrisciano, G. Vacca, F. Cammisa