Individuo e branco

Individuo e branco

La nostra attuale "coscienza occidentale" è sospesa e oscillante tra due estremizzazioni negative: l'egoriferimento ed il gregarismo di branco. In questo libro si evidenzia come, da un punto di vista psichico, ci siamo evoluti prevalentemente come individui, ma non siamo cresciuti affatto come gruppo. E ci si sofferma su alcune corrispondenze tra il mondo fisico e materiale e il mondo psichico e immateriale. Si affronta il tema dell'evoluzione della struttura psichica e della stessa psicoanalisi e si ipotizza il senso di entrambe come strumenti dell'Essere per narrativizzarsi e recuperarsi a se stesso. In questa avventura si sottolinea la necessarietà del contributo della Donna, intesa come "donna in carne ed ossa", e come Femminile che, in quanto tale, appartiene a tutta la famiglia umana di entrambi i generi. E questo suo contributo, in termini di nuova determinante consapevolezza, la porterà a raccogliere il testimone ed a proseguire come nuova staffettista nella nostra corsa evolutiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grammatica foggiana
Grammatica foggiana

Garofalo Francesco
Ottica dei colori
Ottica dei colori

Castel, Louis B.
I nemici della tecnica agli inferi
I nemici della tecnica agli inferi

Charles-Nicolas Cochin
I giorni che non ti aspetti
I giorni che non ti aspetti

Mascagna Fiorenzo
Il «tesoro de' rustici»
Il «tesoro de' rustici»

Paganino Bonafè, M. Seriacopi
Malecón. Gente di Cuba
Malecón. Gente di Cuba

Borroni Roberto
Voci dell'anima
Voci dell'anima

Nicla Morletti, G. Battista Alfano
Roma 2007. Ediz. illustrata
Roma 2007. Ediz. illustrata

Basilico Gabriele
Gràmmata. Per il Liceo classico
Gràmmata. Per il Liceo classico

Delfina Marucco, Eugenia Ricci