Socrate: so di non sapere. Le idee del filosofo attraverso i dialoghi del suo discepolo Platone

Socrate: so di non sapere. Le idee del filosofo attraverso i dialoghi del suo discepolo Platone

Un'originale retrospettiva sugli aspetti meno noti, più reconditi, della filosofia, avente come principale figura protagonista Socrate, attorno al quale ruotano tutti i grandi filosofi matematici, oratori e uomini saggi che hanno reso grande l'antica Grecia, lasciando ai popoli dell'Occidente un retaggio di grande cultura e civiltà. Giovanni Bosco Cannelli trasforma quello che sarebbe stato un normale testo di storia della filosofia in un viaggio attraverso le geniali intuizioni degli antichi Greci inventori di quella che può considerarsi la madre di tutte le discipline con legami molteplici con la teologia, la psicologia, l'etica e la morale. Aristotele affermò che "essa è il sapere più nobile proprio perché avulso dal legame di servitù".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Socrate: so di non sapere. Le idee del filosofo attraverso i dialoghi del suo discepolo Platone
  • Autore: Giovanni Cannelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 76
  • Formato:
  • ISBN: 9791220320221
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Testamentu
Testamentu

Tonino Deriu
La valutazione dell'invalidità civile e della disabilità
La valutazione dell'invalidità civile e...

Micela Vincenzo, Montanari Federico
Calcio. Tecniche e tattiche per la fase offensiva
Calcio. Tecniche e tattiche per la fase ...

A. Tibaudi, Birger Peitersen, Jens Bangsbo
La chiesa di Santacroce di Semestene: fonti scritte e orali
La chiesa di Santacroce di Semestene: fo...

Salvatore Chesca, Giovanni Derlli