Favole cosmiche

Favole cosmiche

Quante linee collegano una tartaruga a una stella, un cavalluccio marino all'universo? Che relazioni ci sono fra le galassie del firmamento e il respiro nel nostro corpo? Ripercorrendo l'evoluzione del cosmo e della vita sulla Terra, dal Big Bang fino alla nascita del cucciolo d'uomo, innumerevoli relazioni appaiono fra vicino e lontano. Proprio come sosteneva Maria Montessori, parlando di educazione cosmica: non possiamo occuparci di un atomo o di una cellula se non consideriamo l'universo intero! Il libro ospita nove racconti che vogliono alimentare la fiammella della curiosità e della meraviglia: per le supernove, grandi madri di tutti noi; per la silenziosa storia delle montagne, che si lasciano polverizzare dal vento e dalla pioggia; per la nascita di un bambino, che racchiude in sé le tappe della vita sul nostro pianeta azzurro. È un viaggio di conoscenza e rispetto della natura, un invito a volare con le ali della scienza. Età di lettura: da 10 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti di fate e tradizioni irlandesi
Racconti di fate e tradizioni irlandesi

Francesca Diano, Thomas Crofton Crocker, Thomas Crofton Croker, F. Diano, W. H. Brooke
Miseria dello storicismo
Miseria dello storicismo

Karl R. Popper, Salvatore Veca, Carlo Montaleone
Isola, lontano. In viaggio a Timor Est (Un')
Isola, lontano. In viaggio a Timor Est (...

Pietro Scòzzari, Luis Cardoso, P. Scozzari