Il sentiero del ritorno

Il sentiero del ritorno

"Il sentiero del ritorno" è una storia vera. Una storia fatta di tante storie che si nascondono tra le pieghe del tempo che passa, dopo la fine di una guerra mai dimenticata. È questo il compito più importante di chi viene dopo quegli anni: ritrovare quelle storie, ripulirle, comprenderle e non lasciarle cadere nell'oblio. Solo in questo modo si modellano le coscienze nella speranza che siano capaci di risvegliarsi al momento giusto. La testimonianza che Maurizio Di Primio propone in questo libro riguarda il personaggio principale, suo nonno, attraverso il quale si sviluppa tutta la storia: Antonio Di Primio, caporale del 14° Reggimento Fanteria di stanza a Chieti che dopo aver combattuto dapprima contro i francesi, nella battaglia delle Alpi Occidentali e successivamente sul fronte greco-albanese, fu catturato dai tedeschi e deportato in un campo di concentramento in Germania. Dopo la liberazione da parte degli americani nell'aprile del 1945, il lungo viaggio di ritorno caratterizza la rinascita del protagonista e la restituzione alla vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cerchio e la luna
Il cerchio e la luna

Catalini Angela
Pensieri di una vita
Pensieri di una vita

Ilaria Bonizzoni
Leo e Laila
Leo e Laila

Elena Glorini, G. Olivieri
I due uccellini
I due uccellini

Santucci Francesca
Ti libero da ogni male
Ti libero da ogni male

Decimo L., Todde
Prove di volo
Prove di volo

Rampin Nicola
Chi è Diana Lett?
Chi è Diana Lett?

Perani Renato
Socialista di frontiera. L'avvocato Francesco Nino Borella (1883-1963)
Socialista di frontiera. L'avvocato Fran...

Francesca, Mariani Arcobello
Pirati. Ediz. illustrata
Pirati. Ediz. illustrata

Begnoni Massimo
Antenne
Antenne

Paraboni Aldo
Uccido se amo
Uccido se amo

Sante Galli
Stelle cadenti
Stelle cadenti

delle stelle Bambino