Gora. Appunti di un'infanzia nel dopoguerra

Gora. Appunti di un'infanzia nel dopoguerra

1944-1956: uno spicchio di Storia spesso relegato in secondo piano o quasi dimenticato. La voce narrante presenta la dura vita di Gora, con gli occhi e la mente della piccola, che nasce e vive in quel difficile periodo di transizione, tra la fine del secondo conflitto mondiale e l'arrivo del progresso, quando tutto era da ricostruire e il disagio regnava in tutte le categorie sociali e in tutti i settori produttivi. Il mondo rurale era estremamente povero e primitivo ma la forza di volontà spingeva verso la conquista di un mondo migliore e la speranza illuminava ogni animo, soprattutto quello della piccola Gora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un dono dal cielo
Un dono dal cielo

Georgette Heyer, Anna Luisa Zazo
Gaiezze
Gaiezze

Elisabetta Humouda, Marco Zonetti, Stephen Tropiano, Alessandro Fullin, Michelle Baker
Il grido invisibile. La vita negata delle donne afghane
Il grido invisibile. La vita negata dell...

Ana Tortajada, Tommaso Schneider, Nadia Schianni, Giovanni Groppi, Laura Tassi
Piedi d'Africa. Ediz. tedesca, italiana, inglese, francese
Piedi d'Africa. Ediz. tedesca, italiana,...

E. Lodolo, F. Al Jamal, G. Cormio, B. Dhuli, Elisa Lodolo, G. Maragno
Codice civile
Codice civile

Enzo Maria Tripodi
Mary Poppins
Mary Poppins

Pamela Lyndon, Travers
Dizionario di base della lingua italiana. Con sinonimi-contrari, schede didattiche
Dizionario di base della lingua italiana...

Roberto Eynard, Renato Rosselli
Un ragazzo di nome Gesù
Un ragazzo di nome Gesù

Newman Marjorie
Marzabotto parla
Marzabotto parla

Renato Giorgi