Gora. Appunti di un'infanzia nel dopoguerra

Gora. Appunti di un'infanzia nel dopoguerra

1944-1956: uno spicchio di Storia spesso relegato in secondo piano o quasi dimenticato. La voce narrante presenta la dura vita di Gora, con gli occhi e la mente della piccola, che nasce e vive in quel difficile periodo di transizione, tra la fine del secondo conflitto mondiale e l'arrivo del progresso, quando tutto era da ricostruire e il disagio regnava in tutte le categorie sociali e in tutti i settori produttivi. Il mondo rurale era estremamente povero e primitivo ma la forza di volontà spingeva verso la conquista di un mondo migliore e la speranza illuminava ogni animo, soprattutto quello della piccola Gora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La prossima volta
La prossima volta

Marc Levy, Benedetta Pagni Frette
Luna nera
Luna nera

Alessandro Zabini, Laurell K. Hamilton
Morte a palazzo
Morte a palazzo

Beatrice Donin, Magdalen Nabb, B. Donin
Una storia del mondo
Una storia del mondo

M. Tranquillini, A. Carati, Manfred Mai
Le cose dell'amore
Le cose dell'amore

Galimberti Umberto
Mestieri all'aria aperta. Pastori e pescatori nell'Antico e nel Nuovo Testamento
Mestieri all'aria aperta. Pastori e pesc...

Gennaro Matino, Erri De Luca
La nuova Commedia di Dante
La nuova Commedia di Dante

Roberto Piumini, Francesco Tullio Altan
Le spie del regime
Le spie del regime

Mauro Canali
1000 barzellette stratopiche
1000 barzellette stratopiche

F. Ferron, Andrea De Negri, Flavio Ferron, Geronimo Stilton
Amanda è morta nel parco
Amanda è morta nel parco

Carol O'Connell, Stefano Tettamanti, S. Tettamanti
Roboanti robot
Roboanti robot

Chiara Mensa, Mike Goldsmith, Mike Phillips