Maledetti vuoti

Maledetti vuoti

"Intrappolato nella deleteria rete dei mass media e abilmente manipolato da un Sistema alienante privo di etica che propone il consumismo come unico valore, l'uomo del nuovo millennio è incapace di distinguere in autonomia il bene dal male, oramai divenuto con la sua vile complicità pericolosa oggettistica non pensante. I maledetti vuoti sono spiriti erranti, animati dalla bramosia di emergere, disposti ad assumere una condotta immorale pur di trarne vantaggio, facendo prevalere gli interessi personali a scapito dell'intera collettività. Affiora così in Cavalera la primitiva rabbia, un pensiero narrativo sempre fedele a riflessioni spontanee e senza preamboli, che si dirama nei meandri dell'inconscio fino a rivelare l'inquietudine di una penna sofferta, in una dirompente forza interiore capace di graffiare le anime più percettive". Prefazione di Manuela Moschin.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una casa di parole
Una casa di parole

Marianello Marianelli
Parigi 1615
Parigi 1615

Marino Giambattista
Aforismi di Marburgo
Aforismi di Marburgo

Masini Ferruccio
La vita estrema
La vita estrema

Masini Ferruccio
Il corpo
Il corpo

Mattioni Stelio
Dove
Dove

Mattioni Stelio
Libro di memorie
Libro di memorie

Filigno de', Medici
Satiras
Satiras

Mele Diego
Leda e la schioppa
Leda e la schioppa

Luigi Meneghello
Favole del nostro tempo
Favole del nostro tempo

Mennonna, Antonio R.