Il mio Medioevo. Storia di un comasco all'epoca del Barbarossa

Il mio Medioevo. Storia di un comasco all'epoca del Barbarossa

L'autore si rivede proiettato nella storia della sua città, Como, negli anni che vanno dal 1127 alla battaglia di Legnano. Il racconto si snoda fra gli avvenimenti di quel periodo pieno di aspettative per la città, al fianco di Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, al quale le sorti della città si legheranno nella speranza di una rinascita dopo la distruzione da parte di Milano. L'epilogo non è dei più felici per le speranze dei comaschi, ma segnerà comunque una epoca di grandi cambiamenti dei quali il XII secolo è portatore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il mio Medioevo. Storia di un comasco all'epoca del Barbarossa
  • Autore: Alberto Molteni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 210
  • Formato:
  • ISBN: 9791220337953
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto pubblico
Diritto pubblico

Vitale Antonio
Figure dell'assenza. L'invisibile al cinema
Figure dell'assenza. L'invisibile al cin...

Marc Vernet, R. Censi, F. Pitassio
Manuale di matematica per le applicazioni economiche: algebra lineare, funzioni di due variabili
Manuale di matematica per le applicazion...

Colletti Nicoletta, Brida Juan G.
Il campo sociale della fisica particellare in Italia: uno studio sociologico
Il campo sociale della fisica particella...

Beltrame Lorenzo, Bellotti Elisa, Volonté Paolo