Ciò che le labbra non dicono

Ciò che le labbra non dicono

"La poesia è guardare oltre l'orizzonte interiore. È l'abbraccio con quella intimità capace di andare al di là del limite della sfera razionale e del rigore mentale. Il foglio e la penna li usiamo come amplificatori della nostra voce, che si adagia e si posa tra le righe, nella speranza, come scrisse Beckett, che verrà il giorno in cui qualcuno abbia bisogno di sentire la nostra voce."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La follia della croce. Gemma Galgani
La follia della croce. Gemma Galgani

J. François, Villépélée
Testimoni della speranza. Esercizi spirituali tenuti alla presenza di Ss. Giovanni Paolo II
Testimoni della speranza. Esercizi spiri...

François-Xavier Nguyen Van Thuan
Nocciolo d'oliva
Nocciolo d'oliva

Erri De Luca
La vera conversione
La vera conversione

Crisostomo Giovanni
Celluloso gigante goloso
Celluloso gigante goloso

F. Chessa, Fulvia Degl'Innocenti
Vivere su Marte
Vivere su Marte

P. Roaldi, Clive Gifford
Costruire un robot
Costruire un robot

P. Roaldi, Clive Gifford
L'alba dei sensi. Le percezioni sensoriali del feto e del neonato
L'alba dei sensi. Le percezioni sensoria...

C. Bellieni, Marie-Claire Busnel, Etienne Herbinet, S. Moretti
Lorenzo Costa 1460-1535
Lorenzo Costa 1460-1535

Nicosetta Roio, Emilio Negro