Via dell'abbondanza

Via dell'abbondanza

Sullo sfondo di un paesino nella Sicilia degli anni '50, s'intrecciano passioni terrene con il sentimento mistico dei fedeli verso il loro protettore San Paolino. La serenità della vita parrocchiale è spezzata da una serie di fatti delittuosi a carico del parroco e del suo sagrestano. Le vicende appaiono subito difficili da dipanare. Né la magistratura né gli "esperti" del bar, cassa di risonanza di tutti i fatti del paese, riescono a capire se sono collegate, oppure se si tratta di bizzarre coincidenze. Nel tentativo di identificare i colpevoli, parte una competizione tra due iniziative. Una è quella perseguita dal popolo dei devoti, basata sull'intercessione del loro protettore. L'altra è un'iniziativa laica di un personaggio del bar con talento investigativo, e si basa sugli strumenti della logica e della psicologia comportamentale. Il vero protagonista del romanzo è il sentimento di devozione popolare verso il santo protettore. I fatti delittuosi sono pretesti per portare il lettore dentro i costumi e le tradizioni di una Sicilia antica, narrati con sottile ironia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di matematica. 1.
Esercizi di matematica. 1.

Giuseppe Tedesco
Le main anonyme
Le main anonyme

Florence Esposito Duport
Nuovi moduli di storia. Per le Scuole superiori: 2
Nuovi moduli di storia. Per le Scuole su...

Zanette Emilio, Giovannetti Giorgio, De Vecchi Giorgio
De bello gallico. Antologia
De bello gallico. Antologia

Cesare Gaio Giulio