Begumbagh. A tale of the Indian mutiny

Begumbagh. A tale of the Indian mutiny

A differenza di molti romanzi sulla Ribellione indiana del 1857, "Begumbagh. A Tale of the Mutiny" (1879) di George Manville Fenn, affida la narrazione a un soldato semplice di estrazione popolare. Isaac Smith, il protagonista, è un reduce mutilato che conduce una vita modesta e anonima a Londra, dopo essere sopravvissuto con pochi altri a un assedio e a una fuga rocambolesca nell'India infiammata dalla rivolta. Il romanzo di G.M. Fenn coniuga la rievocazione mitografica del Mutiny con una prospettiva che esplicita i meccanismi di classe che regolano la costruzione identitaria britannica imperiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come si tiene la contabilità. Guida alla gestione operativa dell'impresa
Come si tiene la contabilità. Guida all...

Interprofessional Network Spa
Unico 2011. Persone fisiche
Unico 2011. Persone fisiche

Furlani F., Valcarenghi G., Pellegrino S., Mambrin L.
UNICO 2011 SOCIETA' DI PERSONE
UNICO 2011 SOCIETA' DI PERSONE

S., FURLANI, L.MAMBRIN