Begumbagh. A tale of the Indian mutiny

Begumbagh. A tale of the Indian mutiny

A differenza di molti romanzi sulla Ribellione indiana del 1857, "Begumbagh. A Tale of the Mutiny" (1879) di George Manville Fenn, affida la narrazione a un soldato semplice di estrazione popolare. Isaac Smith, il protagonista, è un reduce mutilato che conduce una vita modesta e anonima a Londra, dopo essere sopravvissuto con pochi altri a un assedio e a una fuga rocambolesca nell'India infiammata dalla rivolta. Il romanzo di G.M. Fenn coniuga la rievocazione mitografica del Mutiny con una prospettiva che esplicita i meccanismi di classe che regolano la costruzione identitaria britannica imperiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città dorme
La città dorme

Robert Crais, I. Molineri
La notte della casa bruciata
La notte della casa bruciata

Isabella Vaj, Tim Griggs
Il libro dei quiz. Quiz, indovinelli e domande divertenti per giocare in famiglia e con gli amici
Il libro dei quiz. Quiz, indovinelli e d...

Marsilio Parolini, G. Ferrario
La squadra
La squadra

Robert Crais, S. Tettamanti
Il segreto del monastero
Il segreto del monastero

Philipp Vandenberg, A. Audisio
O: storia intima dell'orgasmo
O: storia intima dell'orgasmo

M. P. Romeo, M. Zonetti, Marco Zonetti, Jonathan Margolis, Maria Paola Romeo
La storia dei Templari
La storia dei Templari

Barber Malcolm
Tanti auguri, mamma!
Tanti auguri, mamma!

M. Piumini, Jan Berenstain, Stan Berenstain
La magnifica dell'harem
La magnifica dell'harem

Isaure de Saint Pierre, L. Collodi
I miracoli di Papa Wojtyla
I miracoli di Papa Wojtyla

Andrea Tornielli
Dall'altra parte del mare
Dall'altra parte del mare

Erminia Dell'Oro